Quante volte, quando devi accedere ad un servizio, ti viene richiesta l'autenticazione a due fattori?
Se ti accade spesso, sappi che è perché ormai quasi tutti i servizi che utilizziamo quotidianamente ci suggeriscono di attivare l'autenticazione a due fattori per tutelare la nostra sicurezza e la nostra privacy.
Ma cosa si intende con autenticazione a due fattori?
Spesso chiamata anche “verifica in due passaggi”, “autenticazione two-step” o “2FA”, quando parliamo di autenticazione a due fattori stiamo parlando di quella pratica per accedere ad un servizio web o un app attraverso due passaggi di identificazione e non uno solo.
Questa operazione, che ormai molto spesso svolgiamo in automatico, si compone di:
Le modalità con cui viene inviato il codice sono diverse; quelle possibili sono:
Una cosa importante da sottolineare è che una volta usati, questi codici non possono essere riutilizzati per effettuare un ulteriore accesso: questo garantisce quindi un alto livello di sicurezza ed affidabilità del sistema di autenticazione.
Nella frenesia continua che viviamo, con i ritmi della vita lavorativa e privata sempre più rapidi, siamo consapevoli di essere molto pigri nello svolgere azioni di pochi secondi; tra queste rientra sicuramente anche il dover aspettare ed inserire un codice per autenticarci su un portale web dopo aver digitato il solito nome utente insieme alla password.
Il punto è che, soprattutto in alcuni casi, la sicurezza deve essere al primo posto.
Attivare un riconoscimento a due fattori garantisce nella maggior parte dei casi che nessuno oltre noi sia in grado di accedere al nostro account: questo perché recapitando il codice aggiuntivo su una piattaforma o su un dispositivo esterno, la persona che prova ad effettuare l'accesso deve per forza essere in possesso anche di questi.
L'autenticazione a due fattori viene molto spesso utilizzata inviando il codice aggiuntivo tramite un SMS sul dispositivo dell'utente.
Questo perché l'SMS è:
Per questi motivi viene molto spesso utilizzato da servizi più "sensibili" come i servizi bancari.
smSend è il nostro servizio di invio automatico di SMS.
Data la possibilità di programmare dei messaggi standard con campi dinamici (ossia con la facoltà di personalizzare il mittente) in maniera del tutto automatica, è un servizio estremamente adatto per essere utilizzato all'interno dell'autenticazione a due fattori.
smSend ha inoltre le tariffe più economiche sul mercato per l'invio di SMS.
Scoprile cliccando qui: Tariffe smSend